
Carlo Acutis: in occasione della canonizzazione esce “Pellegrino dell’Infinito”
-
09/09/2025 | lorenzotiezzi
- 202
In occasione della canonizzazione di Carlo Acutis tenutasi domenica 7 settembre - La Gloria, casa discografica cristiana, pubblica in tutte le piattaforme digitali “PELLEGRINO DELL'INFINITO”, una raccolta di canzoni ispirate alla figura e al pensiero del giovane santo.
Il progetto alterna brani che presentano Carlo Acutis (Non io ma Dio, Ctrl+D, Così mi hai voluto), brani sull'importanza della preghiera personale (A tua immagine, Vertigine dentro), sulla presa di coscienza che ciascuno di noi è importante, unico ed amato da Dio (Sono speciale, Come un Prodigio), sulla devozione a Maria (Complice a Cana), sulla centralità dell'Eucarestia (E ti doni a me), sul rapporto con la morte (Qui), sull'uso a fin di bene della tecnologia (Amore in loop), sulla tutela della vita (La vita è un dono, Siamo noi), sulla chiamata alla santità che è per tutti (Santi insieme).
Questa la tracklist:
1. Marco Mammoli, Non io ma Dio
2. Kantiere Kairòs, Ctrl+D (Carlo Acutis)
3. Debora Vezzani, Serena Lambertucci, A tua immagine
4. Kantiere Kairòs, Vertigine dentro (Nel silenzio)
5. Fraternità, Siamo noi
6. Kantiere Kairòs, Sono speciale
7. Debora Vezzani, Come un Prodigio (Worship Version)
8. Kantiere Kairòs, Dajana, Complice a Cana
9. Marco Mammoli, La vita è un dono
10. Debora Vezzani, Amore in loop
11. Kantiere Kairòs, E ti doni a me
12. Marco Mammoli, Così mi hai voluto
13. Kantiere Kairòs, Qui
14. Fraternità, Santi insieme
L'album vede principalmente canzoni interpretate da Kantiere Kairòs, Debora Vezzani, Marco Mammoli e Fraternità, il gruppo musicale della community di ragazzi cattolici più grande d'Italia ed include una collaborazione con Dajana (in “Complice a Cana”) e due brani inediti: “A Tua immagine”, il debutto discografico di Serena Lambertucci, in duetto con Debora Vezzani e “Vertigine dentro (Nel silenzio)”, brano intimo del Kantiere Kairòs dedicato alla preghiera personale, incluso nel concept album dedicato all'adorazione eucaristica “Davanti a Te”, uscito lo scorso giugno.
“PELLEGRINO DELL'INFINITO” esce dopo spettacolo “Tutti Santi!”, andato in scena ad Assisi il 29 marzo scorso, patrocinato dal Comune di Assisi e dalla Regione Umbria, con la conduzione di Safiria Leccese, nel quale si è presentato il pensiero sulla vita e sulla fede del giovane Beato attraverso le esibizioni musicali di alcuni dei più conosciuti e apprezzati artisti di musica cristiana italiani, e il cui centro è stata l'adorazione eucaristica condotta da Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi (la serata verrà trasmessa in differita da Radio Vaticana nei giorni antecedenti alla canonizzazione).
La Gloria etichetta italiana di musica cristiana ha ottenuto riconoscimenti in occasione della prima edizione dei Catholic Music Awards, evento promosso dalla Fondazione Ramon Pané per valorizzare la musica cattolica a livello globale la cui cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso 27 luglio presso l'Auditorium della Conciliazione, in Vaticano.
Alla label è stato assegnato il premio - destinato alle case discografiche - come miglior “Realtà musicale”.
Alla loro prima edizione, i Catholic Music Awards hanno ricevuto quasi 1.500 candidature da tutto il mondo, con riconoscimenti in varie categorie per artisti di lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. La serata, aperta dal Cardinale Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, ha visto le esibizioni di artisti internazionali come Matt Maher e Rob Galea, insieme agli italiani Gen Verde, The Sun, Debora Vezzani, Kantiere Kairòs e d_Peppe.
Nelle categorie dedicate agli artisti La Gloria ha visto diversi artisti del proprio roster premiati - come tra gli altri - The Sun (miglior band, miglior video e canzone italiana), Reale (miglior brano in portoghese, miglior brano rock e pop), Debora Vezzani (miglior cantante femminile).
LA GLORIA
https://www.instagram.com/lagloriamusic/
https://linktr.ee/lagloriamusic
https://shop.lagloria.it/
Il progetto alterna brani che presentano Carlo Acutis (Non io ma Dio, Ctrl+D, Così mi hai voluto), brani sull'importanza della preghiera personale (A tua immagine, Vertigine dentro), sulla presa di coscienza che ciascuno di noi è importante, unico ed amato da Dio (Sono speciale, Come un Prodigio), sulla devozione a Maria (Complice a Cana), sulla centralità dell'Eucarestia (E ti doni a me), sul rapporto con la morte (Qui), sull'uso a fin di bene della tecnologia (Amore in loop), sulla tutela della vita (La vita è un dono, Siamo noi), sulla chiamata alla santità che è per tutti (Santi insieme).
Questa la tracklist:
1. Marco Mammoli, Non io ma Dio
2. Kantiere Kairòs, Ctrl+D (Carlo Acutis)
3. Debora Vezzani, Serena Lambertucci, A tua immagine
4. Kantiere Kairòs, Vertigine dentro (Nel silenzio)
5. Fraternità, Siamo noi
6. Kantiere Kairòs, Sono speciale
7. Debora Vezzani, Come un Prodigio (Worship Version)
8. Kantiere Kairòs, Dajana, Complice a Cana
9. Marco Mammoli, La vita è un dono
10. Debora Vezzani, Amore in loop
11. Kantiere Kairòs, E ti doni a me
12. Marco Mammoli, Così mi hai voluto
13. Kantiere Kairòs, Qui
14. Fraternità, Santi insieme
L'album vede principalmente canzoni interpretate da Kantiere Kairòs, Debora Vezzani, Marco Mammoli e Fraternità, il gruppo musicale della community di ragazzi cattolici più grande d'Italia ed include una collaborazione con Dajana (in “Complice a Cana”) e due brani inediti: “A Tua immagine”, il debutto discografico di Serena Lambertucci, in duetto con Debora Vezzani e “Vertigine dentro (Nel silenzio)”, brano intimo del Kantiere Kairòs dedicato alla preghiera personale, incluso nel concept album dedicato all'adorazione eucaristica “Davanti a Te”, uscito lo scorso giugno.
“PELLEGRINO DELL'INFINITO” esce dopo spettacolo “Tutti Santi!”, andato in scena ad Assisi il 29 marzo scorso, patrocinato dal Comune di Assisi e dalla Regione Umbria, con la conduzione di Safiria Leccese, nel quale si è presentato il pensiero sulla vita e sulla fede del giovane Beato attraverso le esibizioni musicali di alcuni dei più conosciuti e apprezzati artisti di musica cristiana italiani, e il cui centro è stata l'adorazione eucaristica condotta da Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi (la serata verrà trasmessa in differita da Radio Vaticana nei giorni antecedenti alla canonizzazione).
La Gloria etichetta italiana di musica cristiana ha ottenuto riconoscimenti in occasione della prima edizione dei Catholic Music Awards, evento promosso dalla Fondazione Ramon Pané per valorizzare la musica cattolica a livello globale la cui cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso 27 luglio presso l'Auditorium della Conciliazione, in Vaticano.
Alla label è stato assegnato il premio - destinato alle case discografiche - come miglior “Realtà musicale”.
Alla loro prima edizione, i Catholic Music Awards hanno ricevuto quasi 1.500 candidature da tutto il mondo, con riconoscimenti in varie categorie per artisti di lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. La serata, aperta dal Cardinale Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, ha visto le esibizioni di artisti internazionali come Matt Maher e Rob Galea, insieme agli italiani Gen Verde, The Sun, Debora Vezzani, Kantiere Kairòs e d_Peppe.
Nelle categorie dedicate agli artisti La Gloria ha visto diversi artisti del proprio roster premiati - come tra gli altri - The Sun (miglior band, miglior video e canzone italiana), Reale (miglior brano in portoghese, miglior brano rock e pop), Debora Vezzani (miglior cantante femminile).
LA GLORIA
https://www.instagram.com/lagloriamusic/
https://linktr.ee/lagloriamusic
https://shop.lagloria.it/
Articoli correlati
Francesco Cavestri: il 23/9 dal vivo al Blue Note - Milano
09/09/2025 | lorenzotiezzi
dopo i successi di pubblico e di critica registrati durante il tour nei più importanti festival e club italiani, con concerti anche all'estero come la steinway hal...
UMM: il futuro parte dal talento di Nesh Mayday
08/09/2025 | lorenzotiezzi
brescia da sempre, in ambito elettronica musicale da ballo ed è qui che sta crescendo nesh mayday. «A roncadelle, in provincia di brescia, sono nati da poco...
River Garden Cremona, un weekend infuocato: 6/9 Finesse, 13/9 VidaLoca, 20/9 Closing Party
05/09/2025 | lorenzotiezzi
il programma di river garden cremona, a soncino, rilassa e regala divertimento anche solo a leggerlo: il 6 settembre c'è finesse, talento della trap italia...